Comune di Soragna – (PR)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: I840
  • Codice Istat: 34036
  • CAP: 43019
  • Numero abitanti: 4883
  • Nome abitanti: soragnesi
  • Altitudine: 47
  • Superficie: 45.39
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 28.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Le armi del Comune di Soragna sono definite dal Decreto del Presidente della Repubblica del 18 gennaio 1988, dove si blasona: “D’azzurro, alla lettera S maiuscola, d’argento, accantonata da quattro torrioni, dello stesso, merlati di cinque alla ghibellina, chiusi, finestrati di due in fascia e murati di nero”.

La lettera S richiama l’antica SORANEA (dal personale latino Syrus) mentre le torri simboleggiano i quattro antichi “castelli” che formavano feudo della famiglia Lupi (poi unitasi ai Meli): Casale, Castell’Aicardi, Parola e Soragna vera e propria.
Quest’ultima località è oggi sede del Municipio al quale dà il nome.

L’assunzione dell’iniziale del nome del comune non è infrequente negli stemmi comunali e si può ipotizzare che derivi da un antico sigillo.

Soragna, documentata nel 712, fu dei marchesi Pallavicino di Busseto; dal 1198 fu feudo dei conti Lupi, famiglia poi unitasi ai Meli, feudatari imperiali che nel 1347 ricevettero il titolo di marchesi dall’imperatore Carlo IV e nel 1709 quello di principi da Giuseppe I, con diritto di battere moneta.

Note di Massimo Ghirardi

<align=center>

arme dei Meli-Lupi principi di Soragna
© M. Ghirardi, 2014

BLASONATURA

“D’azzurro, alla lettera S maiuscola, d’argento, accantonata da quattro torrioni, dello stesso, merlati di cinque alla ghibellina, chiusi, finestrati di due in fascia e murati di nero”.

D.P.R. 18 gennaio 1988

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    18 Gennaio 1988

No items found