Città di Mercato San Severino – (SA)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: F138
  • Codice Istat: 65067
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 21814
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 30.17
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
  • Comuni confinanti:

    Bracigliano, Cava dei Tirreni, Baronissi, Montoro Inferiore e Fisciano.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Importante centro posto nella valle del torrente Solofrana, fu denominato ROTA fino al IX secolo allorché vi venne portata una reliquia del santo vescovo Severino; fu feudo dal 1067 del nobile normanno Turgis (Turgisio) che è ritenuto il capostipite della famiglia principesca dei Sanseverino. Nel tempo questi organizzarono il loro feudo in quattro “quartieri” dei quali Mercato era il più importante, questi prende il nome dal fatto che in questo luogo si teneva un mercato settimanale. Il Comune si è quindi denominato MERCATO lungamente; il 23 ottobre 1864 il Regio Decreto di Vittorio Emanuele II (n. 1998) mutò la denominazione in MERCATO SAN SEVERINO, poi mutata in SAN SEVERINO ROTA con Regio Decreto di Vittorio Emanuele II del 16 ottobre 1934 (n. 1846), infine ripristinato in MERCATO SAN SEVERINO con Regio Decreto del 2 agosto 1945 (n. 694).

Lo stemma, concesso con Decreto Regio del 14 marzo 1896, si blasona: “D’azzurro, alla fascia d’argento, carica delle lettere V. S. S. di nero, accompagnata in capo dalla figura del vescovo San Severino nascente, in punta da una stella d’oro”.

Nota di Massimo Ghirardi

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, alla fascia d’argento, carica delle lettere V. S. S. di nero, accompagnate in capo dalla figura del vescovo S. Severino nascente, e in punta, da una stella d’oro”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma con gli attributi da Comune.

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo d’azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone con gli attributi da Comune.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    14 Marzo 1896

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    16 Febbraio 2006

No items found