Comune di Maierà – (CS)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: E835
  • Codice Istat: 78071
  • CAP: 87020
  • Numero abitanti: 1254
  • Nome abitanti: maieraioti
  • Altitudine: 360
  • Superficie: 17.80
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 102.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il nome discenderebbe, per il Padula, dall’ebraico Ma Haràh che vuol dire spelonca, in quanto nei pressi dell’abitato vi è un’ampia grotta, posta alla base del colle su cui sorge Maierà (L. Accattatis, op. cit., pag. 401). Fu antico possedimento della famiglia Lauria, dalla quale passò per successione femminile ai Carafa di Policastro. Nel 1638 fu alienato alla famiglia Perrone, da cui passò nel 1639 ai Guevara, Signori di Grisolia, che a loro volta lo cedettero ai Carafa, i quali dal 1667 vi ebbero il titolo di duca. In seguito passò a Gertrude Figueroa (1726-1742), per poi entrare nel domini dei Catalano Gonzaga che lo tennero fino al 1806. Patrono: Madonna del Carmine (16 luglio) Comuni confinanti: Grisolia, Buonvicino, Diamante. Note di Luigi Prato

Reperito da: Luigi Prato

Disegnato da: Bruno Fracasso

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found