Comune di Colosimi – (CS)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: C905
  • Codice Istat: 78043
  • CAP: 87050
  • Numero abitanti: 1333
  • Nome abitanti: colosimari
  • Altitudine: 870
  • Superficie: 24.44
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 46.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’origine dell’abitato è incerta. Colosimi fu al centro di un gruppo di agglomerati che presero il nome dalle famiglie che vi ebbero la prima casa attorno alla quale sorsero le successive abitazioni: Arcuri, Coraci, Gigliotti, Ischi, Mascari, Melissa, Rizzuti, Trearie e Volponi.

Le chiese parrocchiali furono costruite nell’800 inglobando le strutture di chiese preesistenti.

Colosimi diede i natali a Vincenzo Colosimo (1792-1880), medico, matematico e scrittore, che fu Vice presidente dell’Accademia Cosentina.


Patrono:
L’Assunta (15 agosto)


Comuni confinanti:
Parenti, Bianchi, Pedivigliano, Scigliano, Carpanzano, Marzi.

Note di Luigi Prato

BLASONATURA

“D’azzurro, ad una montagna di verde caricata da una strada d’argento uscente da un mare ondato d’argento posto in punta; la montagna è sormontata da abeti al naturale, da una colomba in volo e da tre stelle d’argento male ordinate. Sotto lo scudo, su lista d’azzurro con le estremità bifide svolazzanti, la legenda in caratteri maiuscoli d’oro: COMMUNI BENEFICIO BREVE ITER MIMI. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 2 marzo 1981 – Trascritto nel Registro Araldico dell’Archivio Centrale dello Stato il 12 maggio 1981

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    2 Marzo 1981

No items found