Città di Agropoli – (SA)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: A091
  • Codice Istat: 65002
  • CAP: 84043
  • Numero abitanti: 21305
  • Nome abitanti: agropolesi
  • Altitudine: 24
  • Superficie: 32.52
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 53.7
  • Comuni confinanti:

    Capaccio, Castellabate, Cicerale, Laureana Cilento, Ogliastro Cilento, Prignano Cilento, Torchiara.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo deriva dal greco “àkropòlis” (città alta) anche se non si può escludere un’influenza della parola osco-umbra “acer” (campo).

Con decreto del Presidente della Repubblica del 8 novembre 1991 sono stati concessi alla Città di Agropoli, lo stemma e il gonfalone.

Il sigillo, ovale, rinvenuto all’Archivio di Stato di Napoli, nel fondo “Voci di vettovaglie”, busta 107, dell’anno 1725 mostra tre gruppi di oggetti araldici:

1 – in capo, le chiavi con il cannello molto allungato, con gli ingegni all’insù, e le impugnature a trifoglio forato.

2 – tre torri merlate alla guelfa, ordinate in fascia, la torre centrale più alta e più larga posta in cuore, le altre due nei fianchi destro e sinistro

3 – in punta, una cortina di muro, priva di merli, munita di porta centrale

Lo stemma è stato registrato nei Registri dell’Ufficio Araldico dell’anno 1991 pag. 66 e trascritto nel Registro araldico dell’Archivio Centrale dello Stato il 4/2/1992.

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“D’azzurro, alle tre torri di rosso, mattonate di nero, merlate di tre alla guelfa, aperte e finestrate del campo, ordinate in fascia, la torre centrale, posta in cuore, più alta e più larga, esse torri accompagnate in capo da due chiavi d’oro, decussate, la chiave in banda attraversante, con i cannelli molto allungati, con gli ingegni all’insù, con le impugnature a trifoglio forate del campo; e in punta dalla cortina di muro, priva di
merli, rettangolare, fondata in punta, di rosso, mattonata di nero, chiusa dello stesso. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma con gli attributi da Comune.

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di giallo….”

COLORI
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone con gli attributi da Comune.

Disegnato da: Bruno Fracasso

Fonte: Roberto Breschi

BLASONATURA

“Drappo di giallo caricato dallo stemma comunale…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    8 Novembre 1991

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    9 Gennaio 2004

No items found