Città di Monsummano Terme – (PT)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: F384
- Codice Istat: 47009
- CAP: 51015
- Numero abitanti: 21374
- Nome abitanti: monsummanesi
- Altitudine: 23
- Superficie: 32.77
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 13.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il Comune di MONSUMMANO TERME presenta un emblema ed ha una storia interessante. Innanzitutto è nato dall’unione di due Comunità: Monsummano vero e proprio e Montevettolini.
Il Granduca di Toscana Pietro Leopoldo di Lorena li unì infatti denominando il nuovo Comune DUE TERRE e dotandolo dello stemma che univa i due simboli precedenti, semplificando le figurazioni: il primo campo del partito presenta un monte sostenente una mano (arme parlante: “mons sub manu”), mentre il secondo un monte sovrastato da un nastro svolazzante (in qualche modo parlante anche questo: avendo tre piccole vette).
Per inciso all’origine del toponimo sarebbe, piuttosto, il termine latino “summus” (“sommo”, nel significato di “estremo”).
L’arme antica di Monsummano (nota dal 1332) aveva il monte composto di sei colli (anziché tre), sostenente la mano aperta a sua volta sormontata da un piccolo giglio di Firenze, nonché accostato da due leoni rampanti addossati e rivolte verso l’esterno.
Montevettolini invece aveva, complementare al nastro, una “scuffia”: ovverosia un copricapo di panno che veniva legato sotto il mento con un nastro rosso (unico elemento rimasto dell’antico emblema), in riferimento all’antico nome del paese: Montescuffiano.
Nel 1948 fu aggiunto il determinante TERME, in riferimento alle fonti minerali del territorio.
Note di Massimo Ghirardi
Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997
Pagnini G.P. (a cura di). GLI STEMMI DEI COMUNI TOSCANI AL 1860. Polistampa/Giunta Regionale Toscana, Firenze 1991
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Michele Turchi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Partito: nel primo d’argento, al monte all’italiana di sei cime di verde (3, 2, 1) cimato da una mano appalmata sinistra al naturale; nel secondo pure di argento al monte di sei cime di nero (3, 2, 1), sormontato da una lista bifida di rosso”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
GONFALONE RIDISEGNATO

Fonte: Centro Forniture s.n.c.
Disegnato da: Bruno Fracasso
GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di colore azzurro, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma comunale con l’iscrizione centrata in argento: «Comune di Monsummano»”.
COLORI
ALTRE IMMAGINI
Gonfalone con gli attributi da Comune.

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune