Comune di Larciano – (PT)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: E451
  • Codice Istat: 47006
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 6392
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 24.92
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune di Larciano è stato ricostituito con Regio Decreto n. 499 del 1° giugno 1897, dopo che dal 1775 aveva perduto la sua autonomia per essere aggregato a Lamporecchio, riprendendo contestualmente il particolare stemma segnato nell’ “Armolario della Segreteria sopra la Nobiltà” del Granducato di Toscana.

Con la riforma delle podesterie granducali venne dapprima unito a Serravalle Pistoiese, ragione per la quale lo stemma di quella podesteria venne realizzato unendo lo stemma proprio di Serravalle (“fusato d’argento e d’azzurro”) con quello antico di Larciano, già Lerciano, che aveva adottato come emblema un cinghiale (o porco selvatico) perché animale “lercio”, quindi assonante con il toponimo.

Antico stemma di Larciano

Prende nome da una proprietà fondiaria, detta Larcianus fundus, di un oscuro personaggio tardo latino di nome Larcius o Larcus, da cui LARDANO come documentato nel 936.

Con Regio Decreto Legislativo N. 1 del 02 gennaio 1927 il Comune è passato dalla Provincia di Firenze a quella di Pistoia.

Dal 2023 è gemellato con i comuni francesi di Poussan (Hérault) e con Rousset (Bouches du Rhône).

 

Nota di Massimo Ghirardi

 

Bibliografia:

AA.VV. NOMI D’ITALIA. Origine e significato dei nomi geografici e di tutti i Comuni. Istituto Geografico De Agostini, Novara 2009

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.

Pagnini G.P. GLI STEMMI DEI COMUNI TOSCANI AL 1860. Polistampa, Firenze 1991.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, alla stella di otto raggi d’oro, caricata di un disco del primo, con un giglio di rosso. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Antico stemma del Comune di Larciano.

Fonte: radicedidue

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    2 Ottobre 1929

No items found