Comune di Paderno Ponchielli – (CR)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: G222
  • Codice Istat: 19065
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 1499
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 23.94
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’antico centro di PADERNO, il cui nome deriva da ‘paternus’ (nel senso di “fondo agricolo ereditato dal padre’) nel 1862 assunse la rustica denominazione di PADERNO FASOLARO, che però mutò già nel 1878 in PADERNO CREMONESE.

Nel 1928 venne unito il territorio dell’ex Comune di Ossolaro, perciò la denominazione divenne PADERNO OSSOLARO, cambiata ancora e definitivamente nell’attuale PADERNO PONCHIELLI nel 1950 (D.P.R. 8 settembre 1950 n. 899).

Il musicista Amilcare Ponchielli è il figlio più illustre di Paderno, natovi il 31 agosto il 1834. Fu popolare quasi quanto Giuseppe Verdi. La sua opera più nota è “La Gioconda”, del 1880, con la celeberrima “Danza delle ore”.

Nota di Massimo Ghirardi

 

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997 (prima edizione 1990).

Fonte: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso, al leone rampante d’oro, con la testa di fronte, linguato e allumato di rosso. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante di rosso, il motto, in lettere maiuscole di nero, HAMILCAR PRAECLARUS FILIUS MEUS. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

Fonte: Giovanni Giovinazzo

BLASONATURA

“Drappo di giallo, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dallo stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno. argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto rosso [sic] con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati di argento”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

Fonte: Giovanni Giovinazzo

BLASONATURA

“Drappo di giallo caricato dello stemma comunale centrato, sovrastato dalla scritta ‘Comune di Paderno Ponchielli'”.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune

No items found