Mel
Storia e informazioni sullo stemma
Dal 30 gennaio 2019 il Comune di Mel, assieme a quelli di Lentiai e di Trichiana, ha formato il Comune di Borgo Valbelluna.
Lo stemma attuale del Comune di Mel deriva da quello alzato dalla Magnifica Comunità di Mel, organismo rappresentativo e amministrativo della valle, della quale il Comune è il diretto erede storico. L’esemplare più antico è datato 1520 è si trova scolpito sul basamento dell’antenna vessillifera in piazza Papa Luciani, che si ritiene l’esemplare più antico oggi esistente.
Di questo stemma se ne conoscono almeno quattro varianti, nelle più antiche la croce patriarcale ha il piede che raggiunge la punta dello scudo e i bracci uscenti dai lati, in altri è isolata (tecnicamente si dice “scorciata” e può avere le estremità patenti). L’inserimento nel cantone sinistro della punta di una torre, al naturale, è un’aggiunta recente, si blasona: “D’argento, alla croce patriarcale di rosso, sinistrata da una piccola torre merlata, al naturale, aperta e finestrata del campo terrazzata di verde, posta nel cantone sinistro della punta”, questa versione è stata sancita con la concessione del Regio Decreto del 2 maggio 1929, richiama l’antico castello di Zumelle, documentato nel 1170 come castrum Zumellarum, che prende nome dal latino “gemellus” (‘gemello’), in quanto contrapposto all’altro fortilizio di Castelvint.
Nota di Massimo Ghirardi e Bruno Fracasso
Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
Burlon (Augusto), Pontin (Laura). ARALDICA DELLA PROVINCIA DI BELLUNO. Istituto Bellunese di Ricerche Sociali e Culturali, Belluno 2000.
STEMMA RIDISEGNATO

Reperito da: Davide Papalini
Disegnato da: Mel c01
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’argento, alla croce patriarcale di rosso, sinistrata da una piccola torre merlata, al naturale, aperta e finestrata del campo terrazzata di verde, posta nel cantone sinistro della punta”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune