Brembilla


Zona Municipale

Brembilla

Val Brembilla

Storia e informazioni sullo stemma

Fino al 31 gennaio 2014 era un comune autonomo, da allora, assieme a Gerosa ha formato il nuovo comune di Val Brembilla.

Il toponimo prende il nome dal vicino fiume Brembo, posponendo ad esso il suffisso “-ilis” nella forma femminile dialettale “-ila”, da cui “Brembila”. Brembo deriva da “brem” (risuonare), di chiaro significato onomatopeico.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Troncato: nel PRIMO d’oro all’aquila dal volo spiegato, al naturale; nel SECONDO bandato d’oro d’azzurro; alla fascia in divisa di rosso attraversante, caricata della verghetta d’argento sovraccaricata della stella di sei raggi di rosso. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune