Avesa


Zona Municipale

Avesa

Verona

Storia e informazioni sullo stemma

Avesa è un piccolo borgo situato a nord di Verona nell’omonima valle, dal 1927 è diventato frazione, ma prima era comune autonomo.
Secondo la tradizione il nome della località deriva dal termine dialettale “ave” (ape) a simboleggiare l’instancabile operosità degli Avesani (forse invece da “aves”, falda d’acqua), celebrata fino ad adottare lo stemma comunale costituito da uno scudo “d’azzurro alla bordura d’oro, alle tre file di api pure d’oro poste in fascia 5,4,3”. Lo stemma è completato da un tenente che simboleggia il fiume Lorì, breve corso d’acqua che nasce da una risorgiva e che rese famoso il Comune per le sue lavandaie.

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune