Beata Maria Cristina di Savoia

Blasonatura

“Inquartato: nel primo d’argento alla croce di rosso, accantonata da tre teste di moro di nero attortigliate del campo (Sardegna); nel secondo partito: (1) fasciato d’argento e d’azzurro di dieci pezzi, al leone di rosso armato, lampassato e coronato d’oro, attraversante (Cipro/Lusignano), (2) d’argento alla croce potenziata, accantonata da quattro crocette piane e scorciate, il tutto d’oro (Gerusalemme); il quarto d’argento alla croce di rosso (Genova); il quarto di rosso alla croce d’argento, al lambello d’azzurro (Piemonte); in cuore d’oro all’aquila di nero, coronata dello stesso, rostrata e membrata di rosso (Savoia Antica/Moriana) con in petto di rosso alla croce d’argento (Savoia Moderna).”

SMALTI