Lviv (Leopoli)
Provincia Ucraina
Lviv (Leopoli)

- numero comuni:
- numero abitanti:
- densità provincia:
L’oblast’ di Leopoli (in ucraino: Львівська область, cioè “oblast di Lviv”) è una delle 24 regioni dell’Ucraina. La zona viene detta anche L’vivščyna (Львівщина). Il capoluogo è Leopoli (Lviv).
L’oblast’ venne istituita come parte della Repubblica socialista sovietica ucraina il 4 dicembre 1939. Il territorio dell’ex-oblast di Drohobyč venne inglobato nell’oblast’ di Leopoli nel 1959 e così rimane a tutt’oggi.
La posizione strategica dell’oblast’ nel cuore dell’Europa centrale, punto di collegamento verso i Carpazi ne ha fatto cambiare dominio parecchie volte nel corso dei secoli.
È stato dominato dalla Grande Moravia, dalla Rus’ di Kiev e da uno dei suoi successori, lo stato di Galizia-Volinia (XII/XIV secolo circa), poi dalla Confederazione Polacco-Lituana (dal 1400 al 1795), l’Impero Austro-ungarico (dal 1795 al 1918) e dalla Polonia (1918-1939), quando era Voivodato di Leopoli nella Seconda Repubblica di Polonia.
La popolazione locale dominante nel 1918 dichiarò il territorio parte di un’indipendente Repubblica Nazionale dell’Ucraina Occidentale, ma non durò a lungo. I trattati internazionali garantivano l’autonomia locale, ma non vennero rispettati dal governo polacco e la zona fu teatro di tensioni etniche fra ucraini e polacchi.
La regione e il suo capoluogo ricevono il loro nome ai tempi della Galizia-Volinia, quando Daniele di Galizia, il re della Rus’, fondò Leopoli, dandole il nome del figlio Leo. All’epoca la regione attorno a Leopoli era conosciuta come Rutenia rossa (Červen’ Rus’).
La regione divenne parte dell’Unione Sovietica nei termini del patto Molotov-Ribbentrop nel 1939, quando fu annessa alla RSS Ucraina. Venne occupata dalla Germania nazista dal 1941 al 1944 e rimase nelle mani dell’Unione Sovietica come deciso nelle conferenze di Teheran e Jalta. Proprio a causa delle sue vicende storiche, l’oblast’ di Leopoli è una delle zone meno russificate e sovietizzate.
Il terreno dell’oblast’ di Leopoli è molto variegato e va dalle steppe aperte alle dense foreste, con bacini fluviali densamente coltivati e montagne coperte di foreste.
L’oblast’ di Leopoli è suddivisa amministrativamente in 20 distretti e 9 città direttamente subordinate al consiglio di oblast’: Boryslav, Červonohrad, Drohobyč, Moršyn, Novyj Rozdil, Sambir, Stryj, Truskavec’, e Leopoli, capoluogo.
Note di Bruno Fracasso
Liberamente tratte da wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Oblast%27_di_Leopoli
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

ALTRE IMMAGINI
BANDIERA RIDISEGNATA

BANDIERA UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di azzurro caricato a centro del leone nudo…”.
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune