Cuneo


Provincia

Cuneo

Info
  • numero comuni: 250
  • numero abitanti: 590356
  • densità provincia: 0.00
Storia della Provincia e dei suoi elementi araldici

La provincia di Cuneo confina con le province piemontesi di Torino e di Asti e con le province liguri di Savona e di Imperia. Inoltre confina con la Francia.

Venne istituita con Regio Decreto 3702 del 23 ottobre 1859 noto come “legge Rattazzi”, per questo è ritenuta la provincia più antica d’Italia ed essendo per estensione (ma dopo Bolzano e Foggia) una delle più estese è anche detta La Provincia Granda.

Dal 12 ottobre 1947, col trattato di pace di Parigi, parte del territorio, tra cui alcune frazioni del Comune di Briga Marittima (oggi Briga Alta), è stato assegnato alla Francia (Comune di La Brigue).

Lo stemma della provincia di Cuneo mostra, inquartate, le armi dei principali centri della Circoscrizione Amministrativa: 1. Cuneo (capoluogo provinciale) 2. Alba 3. Saluzzo (con l’iniziale “S” formata da due pesci o delfini araldici, ma con la colorazione modificata rispetto a quelli della città) 4. Mondovì.

 

Note di Massimo Ghirardi