Brindisi
Provincia
Brindisi

- numero comuni: 20
- numero abitanti: 403229
- densità provincia: 219.20
Lo stemma presenta una testa di cervo (tecnicamente “rincontro”) al naturale e richiama quello del capoluogo Brindisi (dove però la testa di cervo è scarnificata), completato dalla parola messapica BRUN (che significa appunto “testa di cervo”) in riferimento alla forma dell’approdo naturale sul quale sorge la città che, con il Seno di Ponente e il Seno di Levante, rassomiglia alle corna di quell’animale.
Detto stemma è stato concesso nello stesso periodo dell’ottenimento dell’autonomia della Provincia, con Decreto Regio di Vittorio Emanuele III del 22 settembre 1927, dove si blasona: “D’azzurro alla testa di cervo, al naturale, posta in maestà, accompagnata in punta dalla parola BRVN”.
Nota di Massimo Ghirardi e Alessandro Neri
La provincia di Brindisi confina con le province pugliesi di Bari, di Taranto e di Lecce. Inoltre è bagnata dal Mar Adriatico.
STEMMA RIDISEGNATO

Fonte: civicheraldry.com
Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro alla testa di cervo, al naturale, posta in maestà, accompagnata in punta dalla parola “BRVN””.
ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Stemma vettoriale nella versione di Carletto Genovese.

GONFALONE RIDISEGNATO

Reperito da: Luigi Ferrara
Disegnato da: Pasquale Fiumanò
GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di azzurro al palo di bianco…”
COLORI
ALTRE IMMAGINI
BANDIERA RIDISEGNATA

Disegnato da: Bruno Fracasso
BANDIERA UFFICIALE

ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune