Le città d’Italia
Sono stati inseriti i comuni che hanno ottenuto la concessione o il riconoscimento del Titolo di Città. L’elenco è stato redatto grazie al database dell’Archivio Centrale. Qualora non fosse presente una città nella cartina, segnalate la mancanza e colmeremo la lacuna.
Il link si trova nella sezione ricerche (ancora non aperta ufficialmente) ma seguite questo link Le città d’Italia
Inserito il 26 Aprile 2017
Tag: Aggiornamenti
Altre Città della Provincia di Avellino:
MIRABELLA ECLANO, Titolo di Città: R.D. del 13.11.1873
MONTORO, Titolo di Città: D.P.R. del 28.04.2015
ATRIPALDA, Titolo di Città: R.D. del 18.07.1867
CERVINARA, Titolo di Città: D.P.R. del 2.12.1998
Gentile signor Elio, la ringrazio per le informazioni che provvederemo ad inserire nel sito. Può ance eventualmente farci pervenire i relativi decreti. Grazie. Carletto Genovese
VORREI SAPERE QUALI SONO LE VOSTRE FONTI CHE VI INDICANO “SABAUDIESI” QUALE NOMINATIVO DEGLI ABITANTI DI SABAUDIA. FORSE SI CHIAMANO SABAUDIANI. GRAZIE
Manca Agnone. DPR 21 giugno 1994
Ho inserito il decreto. Spero ora sia a posto.
Gentili curatori del sito,
vi segnalo che in Costiera Amalfitana (SA) hanno il titolo di città, oltre le da voi citate Amalfi e Ravello, anche Atrani, Minori, Scala.
Atrani era insignita del titolo già nel medioevo, nonostante l’assenza di un vescovo. Le altre invece ricevettero il titolo insieme alla sede vescovile: Scala nel medioevo, Minori mi sembra nel rinascimento.
Purtroppo non saprei dove cercare la documentazione, altrimenti ve la manderei.
Intanto ringrazio per le indicazioni. Abbiamo un file con tutti i Comuni che vantano il titolo di città e provvederemo a inserire anche i tre Comuni che mancano
Bruno Fracasso
Grazie per l’attenzione.
T.A.Amato
Salve!
In provincia di Agrigento manca Licata
1234 re Federico ll
1447 re Alfonso
1806 re Ferdinando lll
Ab Antiquo
https://dait.interno.gov.it/territorio-e-autonomie-locali/statuti/comune-licata