Comune di Xures – (54)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Xures è un comune del dipartimento della Meurthe-et-Moselle, nella regione dell’Alsace-Champagne-Ardenne-Lorraine. Deriva il nome da una proprietà allodiale denominata Xuris nel 1022, Scuris nel 1103, Curees nel 1234, Xuris nel XIII secolo, Xure nel 1447.
Da scavi archeologici è risultato abitato in epoca gallo-romana e merovingia.
Nel 1944 tutta la popolazione del villaggio, 115 persone, venne deportata in Germania, ad Hannover, dove morirono in venticinque; i superstiti al loro rientro il 18 ottobre trovarono il villaggio devastato.
Il 1 gennaio 1973 il comune assorbì i territori dei soppressi comuni di Coincourt, Mouacourt, Parroy, che tornarono a separarsi il 1 gennaio 1987.
Lo stemma del Comune si blasona: “Écartelé: aux 1er et 4e d’azur à une clef d’or et une épée d’argent passées en sautoir, aux 2e et 3e d’argent à l’aigle de sable accolée d’une couronne d’or” (Inquartato: al primo e al quarto d’azzurro alla chiave d’oro e alla spada d’argento posti in decusse; al secondo e al terzo all’aquila di nero accollata dalla corona d’oro).
Le prime sono le armi dell’abbazia benedettina di Saint-Pierre de Senones, le seconde sono quella della famiglia di Tornielle, che furono signori feudali del luogo.
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Inquartato: al primo e al quarto d’azzurro alla chiave d’oro e alla spada d’argento posti in decusse; al secondo e al terzo all’aquila di nero accollata dalla corona d’oro”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune