Comune di Voerde – (WES)

Articoli correlati

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Voerde è una città della regione del Niederrhein (Basso Reno) nel Land della Renania Settentrionale-Westfalia (Nordrhein-Westfalen), nel distretto governativo (Regierungsbezirk) di Düsseldorf e circondario (Kreis) di Wesel.

 

Lo stemma civico si blasona in tedesco: “In geteiltem Schild oben in schwarzem Feld ein halbes goldenes Rad auf der Teilungslinie, unten in rotem Feld über einem silbernen Herzschildchen eine halbe goldene Lilienhaspel” che corrisponde all’italiano: “Troncato, al primo di nero a mezza ruota d’oro uscente dalla linea di partizione; al secondo di rosso, al mezzo raggio di carbonchio pure d’oro accollato ad un nezzo bisante d’argento”.

 

La fusione dei territori dei comuni di Löhnen, di Mehrum, di Götterswickerhamm e di Voerde per formare un unico comune, nel 1950, ha determinato l’adozione anche di un nuovo stemma; dove l’unione è simbolicamente rappresentata nella parte superiore dalla metà superiore dello stemma della signoria di Syberg su “Haus Voerde” e nella parte inferiore da metà del “raggio di carbonchio” della dinastia dei di Kleve, richiamo al sigillo di corte usato dalle magistrature di Götterswick. 

 

Il “carbonchio” (o, più precisamente, il “raggio di carbonchio”) è una figura araldica simboleggiante il luccichio del rubino (escarbuncle) ed è rappresentato come un cerchio (anello) con otto raggi cimati da un giglio. È detto anche Ruota Cleviana perché è l’emblema proprio del Ducato di Kleve/Cleves (Sassonia). Rappresenta la leggenda secondo la quale questa pietra risplenderebbe di luce propria nelle tenebre.

 

 

Nota di Massimo Ghirardi