Comune di Villelongue – (65)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Villelongue è un piccolo comune del dipartimento degli Hautes-Pyrénées, nella regione del Midi- Pyrénées, nella valle della Barèges.
Il rettile dello stemma comunale ricorda il leggendario mostro che, secondo la leggenda, viveva nel lago d’Isaby, il “Serpent d’Isaby” che si nutriva delle pecore dei pastori del circondario che, pascolando lungo le rive, si avventuravano fino al bordo dell’acqua.
Il capo raffigura la strada lungo la quale si allineano le case dell’antica Via Longua, che si snoda nella valle fiancheggiata dai ruscelli Isaby e Malin (evocati dalle iniziali d’oro).
Si blasona: “D’argent au serpent ailé de sable ondoyant en pal, au chef abaissé d’azur chargé d’une bande aussi d’argent surchargée de cinq billettes aussi de sable posées en bande et accostée, en chef, d’une lettre capitale I d’or et, en pointe, d’une lettre capitale M du même” (D’argento, al serpente alato di nero ondeggiante in palo, al capo abbassato d’azzurro caricato da una banda pure d’argento sovraccaricata da cinque biglietti pure di nero posti in banda e accostata, in capo, da una lettera I maiuscola d’oro e, in punta, da una lettera M maiuscola dello stesso).
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’argento, al serpente alato di nero ondeggiante in palo, al capo abbassato d’azzurro caricato da una banda pure d’argento sovraccaricata da cinque biglietti pure di nero posti in banda e accostata, in capo, da una lettera I maiuscola d’oro e, in punta, da una lettera M maiuscola dello stesso”
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune