Comune di Vastogirardi – (IS)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: L696
  • Codice Istat: 94051
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 762
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 60.72
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune di Vastogirardi usa, nella comunicazione ordinaria, uno stemma con un complesso scudo modanato di gusto barocco (lo Statuto del Comune lo definisce: “…con margini a volute”) vagamente “a forma di cuore” diviso da una fascia, con due “G” maiuscole, tre stelle nella parte superiore e tre bisanti in quella inferiore. Che possiamo blasonare: “d’azzurro, alla fascia in divisa abbassata, accompagnata in capo da due lettere G maiuscole d’oro, sormontate da tre stelle di sei punte poste in fascia, il tutto d’oro; in punta da tre bisanti posti in fascia pure d’oro”.

 

La doppia “G” si pensa sia un riferimento ad un toponimo antico, che la leggenda vuole derivi da un “capitano crociato” di nome Giusto Girardi.

 

Nel Medioevo è riportato come Castrum Girardi, in riferimento al castello (ricostruito nel XII secolo su strutture preesistenti dell’VIII sec.) e al borgo che gli si è sviluppato intorno, mutato poi in Castel Girardo, Rocca Girardo, Guasti Belardi, Guardia Giraldo e Guardia Gerardo, ed infine il toponimo attuale. Probabilmente il Gerardo (o, meglio: Gerard) del toponimo era un ricco possidente longobardo della zona.

 

È gemellata con Campobasso

 

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma nella versione sannitica.

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di giallo e di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found