Comune di Spineda – (CR)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: I909
  • Codice Istat: 19101
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 641
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 10.33
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Evidentemente il toponimo di SPINEDA deriva dal latino SPINETA, che è da “spinum”, attraverso il nome collettivo di “spinetum”, che significa: spineto, cespugli, prunai in riferimento alla zona caratterizzata ancora oggi da questa vegetazione.

Lo stemma presenta due figure emblematiche: una torre, simbolo sia del “castrum” romano che dell’autonomia del Comune e assai diffuso nell’area mantovana (e non solo) abbinato al leone d’argento in campo rosso che è un riferimento al celebre leone di San Marco della Serenissima Repubblica di Venezia, analogamente alla vicina Asola, che esercitò la signoria su questi territori nel corso del XV secolo.

Vedi anche: Asola (MN).


Nota di Massimo Ghirardi

Si ringrazia Alessandro Neri per la gentile collaborazione

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.

Olivieri D. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA LOMBARDA, Ceschina, Milano 1961.

BLASONATURA

“Partito: nel primo d’azzurro alla torre d’argento merlata alla ghibellina aperta e finestrata; al secondo di rosso al leone d’argento rivoltato. Ornamenti esteriori da Comune”.

R.D. 11 ottobre 1938

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Precedente versione dello stemma di Massimo Ghirardi attualmente in uso sul sito internet del Comune

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    11 Novembre 1938

No items found