Comune di Spezzano Albanese – (CS)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: I895
  • Codice Istat: 78142
  • CAP: 87019
  • Numero abitanti: 7270
  • Nome abitanti: spezzanesi
  • Altitudine: 320
  • Superficie: 33.33
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 51.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Padula ritiene che il nome di Spezzano derivi dall’ebraico Beth-zan, ossia “casa forte”; premettendo la S, frammento della preposizione eis, si avrà Sbeth-zan, che in italiano è divenuto appunto Spezzano (L. Accattatis, op. cit., pag. 717). È probabile che il borgo abbia origini assai antiche, giacché nel territorio sono state rinvenute necropoli della prima età del ferro e resti di un abitato di età ellenistica. L’odierno abitato sorse nella prima metà del XVI secolo ad opera di profughi albanesi, dai quali discende il nome del paese. Fu pertinenza di Tarsia, di cui ne seguì le vicende storiche e politiche. Partecipò attivamente ai moti risorgimentali. Spezzano Albanese è oggi un attivo centro agricolo e commerciale, oltre che uno dei principali centri turistici della Provincia di Cosenza, grazie soprattutto alla presenza di uno stabilimento termale che utilizza le acque clorurate, alcaline, ferruginose, bromurate e iodurate dalle molteplici virtù curative. Patrono: Madonna delle Grazie (martedì dopo Pasqua) Comuni confinanti: Cassano allo Ionio, Corigliano Calabro, Terranova di Sibari, Tarsia, San Lorenzo del Vallo, Castrovillari. Note di Luigi Prato

BLASONATURA

“Troncato: nel PRIMO, di rosso, all’aquila bicipite di nero, con il volo abbassato, rostrata e armata d’oro; nel SECONDO, di verde, alle tre fasce ondate, di argento. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 21 novembre 1995 – Trascritto nel Registro Araldico dell’Archivio Centrale dello Stato
7 dicembre 1995

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    21 Novembre 1995

No items found