Comune di Solarolo Rainerio – (CR)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: I790
- Codice Istat: 19096
- CAP: 0
- Numero abitanti: 1017
- Altitudine: 0
- Superficie: 11.45
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Questa centro agricolo della pianura cremonese è nominato come possedimento del vescovo di Cremona nel 1022 con il nome di SOLERIOLO, che sembrerebbe “…alludere alla presenza di chiese, che sarebbero state ‘in solariolo’ perché fabbricate ove prima era una piccola casa, con camere superiori” (Diz. Di Toponomastica).
Non è chiaro da dove derivi il determinante RAINERIO in uso da tempo, con molta probabilità da un nome personale germanico (Reinher) in riferimento alle proprietà di un personaggio con quel nome, o ai Raineri, antica famiglia di origine longobarda.
Successivamente fu feudo di Buoso da Dovara quindi del conte Ludovico Carminati Bergamino, che aveva residenza nella vicina S. Giovanni in Croce. A questa località, prossima al punto da formare oggi un’unica conurbazione, Solarolo fu sempre legato e con la quale formava dal 1928 (Regio Decreto del 29 marzo 1928, n. 801)al 1947 il Comune di PALVARETO, che venne soppresso dopo la II guerra mondiale per ridare autonomia ai due Comuni odierni.
Il Municipio ha oggi sede nella villa patrizia che venne eretta nel 1860 per i nobili Zaccaria.
SAN LORENZO AROLDO
È oggi una frazione del Comune di Solarolo Rainerio, ma fino al 1867 era un Comuneautonomo (Regio Decreto 15 dicembre 1867, n. 4128).
Vedi anche: S. GIOVANNI IN CROCE (CR)
Nota di Massimo Ghirardi
Si ringrazia Alessandro Neri per la gentile collaborazione prestata
Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro al sole raggiato d’oro. Ornamenti esteriori da Comune”.
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Stemma nella versione di Fabio Ceresa

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune