Comune di Selonnet – (04)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Selonnet è un comune montano del dipartimento delle Alpes-de-Haute-Provence, nella Regione Provence-Alpes-Côte d’Azur.
È documentato dal 1222 come Salon, sede di un priorato dell’abbazia benedettina dell’Île-Barbe di Lyon dedicato a Saint Domitien con fortilizio, in diocesi di Embrun.
Il nome potrebbe essere derivato di possedimenti di un tale Sallo, di stirpe celtica. Da dire che nelle lingue locali prelatine “sal” indicava un’altura, un monte, e di fatto il villaggio sorge a oltre mille metri d altitudine.
L’abate dell’Île-Barbe, che godeva della cosignoria di Selonnet (e anche di Selonnet-les-Jarente), cedette nel XIV secolo parte dei suoi diritti al capitolo della cattedrale di Lyon. Il territorio all’epoca si presentava già suddiviso tra diversi enti religiosi: l’abbazia di Boscodon possedeva un altro priorato, dedicato alla Maddalena, mentre gli Ospitalieri di San Giovanni erano proprietari della località di Villaudemard.
Fu il conte di Provenza Raymond IV Bérenger che concedette i diritti civici e l’amministrazione di tipo consolare alla comunità nel 1228, che fu in grado di rilevare il baliaggio di Seyne.
Il comune è gemellato con l’italiana Filettino (Frosinone) dal 2011.
Lo stemma si blasona: “D’azur à une tour d’argent surmontée d’une étoile d’or” (d’azzurro ad una torre d’argento sormontata da una stella d’oro).
La torre richiama l’antico castello ma è anche simbolo di autonomia, la stella simboleggia gli alti ideali che guidano la comunità. È registrato nell’Armorial Général de France, di Charles D’Hozier (edizione 1696)
XXX volume, Provence (2° aprte), folio No. 1923.
Nota di Massimo Ghirardi e Daniel Juric
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Di azzurro alla torre d’argento sormontata da una stella di oro”.
ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune