Comune di Santo Stefano di Rogliano – (CS)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: I359
  • Codice Istat: 78134
  • CAP: 87056
  • Numero abitanti: 1648
  • Nome abitanti: santostefanesi
  • Altitudine: 663
  • Superficie: 19.35
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 17.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Non si hanno notizie precise sull’origine del borgo; si sa che fu aggregato con il nome di Santo Stefano al Comune di Mangone per disposizione dell’ordinamento amministrativo francese del 1811. Costituito quale Comune autonomo nel 1864, fu aggregato a Rogliano dal 1928 al 1937, allorché ebbe nuovamente riconosciuta l’autonomia amministrativa. La chiesetta di Santa Maria del Soccorso, posta in contrada Piano Lago, è originaria del ’200 ma è stata rifatta nel 1755. Le principali risorse locali sono l’agricoltura (frumento, patate, legumi, castagne) e la pastorizia. Patrono: Santa Liberata (3a domenica di settembre) Comuni confinanti: Cellara, Mangone, Aprigliano, Rogliano, Marzi, Belsito. Note di Luigi Prato

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Partito: nel primo, di azzurro, alla effige di Santo Stefano, in maesta’, il viso, il collo, la mani di carnagione, la testa volta verso sinistra, aureolata d’oro, capelluta di nero, il Santo vestito con il camice d’argento e con la dalmatica di rosso, guarnita d’oro, tenente con la mano destra la pietra di nero, strumento del martirio, con la mano sinistra la palma di verde, posta in sbarra alzata, essa effige sostenuta dalla pianura di rosso; nel secondo, d’oro, alla torre di rosso, mattonata di nero, merlata alla guelfa di cinque, finestrata di due, in palo, dello stesso, chiusa di nero, sulla pianura di verde. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di giallo…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di bianco caricato al centro dello stemma del Comune…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    21 Aprile 1999

    Trascritto nel Registro Araldico il 20 maggio 1999


No items found