Comune di San Nicola Arcella – (CS)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: I060
  • Codice Istat: 78125
  • CAP: 87020
  • Numero abitanti: 1804
  • Nome abitanti: sannicolesi
  • Altitudine: 110
  • Superficie: 11.46
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 114.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’abitato fu probabilmente fondato dai Normanni, quale colonia posta a guardia del litorale minacciato da continue incursioni. Fu casale di Scalea, di cui seguì le vicende feudali passando sotto il dominio successivamente dei Sanseverino, dei Caracciolo e degli Spinelli. Nel 1912 fu distaccato da Scalea, conseguendo l’autonomia amministrativa. Del sistema difensivo costiero costituito nel XVI secolo rimangono i resti di due torri. Oltre all’agricoltura ( frumento, olivo, vite) alla trasformazione dei prodotti agricoli ed all’artigianato, buona risorsa è il turismo estivo balneare. Patrono: San Nicola di Tolentino (10 settembre) Comuni confinanti: Praia a Mare, Santa Domenica Talao, Scalea. Note di Luigi Prato

BLASONATURA

“D’azzurro, allo specchio di mare, nel quale campeggia una scogliera movente dal fianco sinistro sostenente una basso torrione quadrangolare, accompagnato nel campo da monti digradanti nel mare. Alla destra del torrione, una navicella con vela bianca. Ornamenti esteriori da comune”.

D.P.R. 11 ottobre 1983 – Trascritto nel Registro Araldico dell’Archivio Centrale dello Stato 23 gennaio 1984

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    11 Ottobre 1983

No items found