Comune di San Donato di Ninea – (CS)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: H825
  • Codice Istat: 78115
  • CAP: 87010
  • Numero abitanti: 1514
  • Nome abitanti: sandonatesi
  • Altitudine: 720
  • Superficie: 81.61
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 72.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il paese viene menzionato nella tassazione angioina del 1276 con il nome di Sanctus Donatus. Fu infeudato a Filippo Bretan, dal quale passò successivamente a Gerardo D’Arena (1278) ed a Filippo Turdo di Pistoia nel 1310. Aggregato allo Stato di Bisignano, diede ad un ramo cadetto dei Sanseverino (che lo tennero dal 1571 al 1654) i titoli di marchese (1598) e di duca (1602). In seguito, appartenne agli Ametrano (1663-1732), ai Cavalcanti (1732-1764) ed ai Sambiase (1764-1780) che lo vendettero alla famiglia Campolongo di San Marco Argentano, la quale vi esercitò il dominio fino al 1806. La chiesa arcipretale conserva un fastoso altare ligneo del XVIII secolo ed una tela raffigurante la Madonna del Rosario. La chiesa parrocchiale dell’Assunta custodisce una tela della Vergine con gli Apostoli del XVII secolo ed una croce processionale in argento del ’400. La chiesa parrocchiale della frazione Policastrello presenta intagli e sculture in legno del XVI-XVIII secolo; vi sono conservati una croce processionale ed un calice d’argento risalenti al ’600-’700. Le attività economiche più importanti sono l’agricoltura (cereali, olive, frutta), l’allevamento e l’artigianato. Patrono: San Donato (7 agosto) Comuni confinanti: Verbicaro, Lungro, Acquaformosa, Altomonte, San Sosti, Grisolia. Note di Luigi Prato

BLASONATURA

“D’azzurro, alla montagna al naturale, leggermente innevata sulla cima, accompagnata in capo dalla stella d’oro di sei raggi. Ornamenti esteriori di comune”.

D.P.R. 18 luglio 1984 – Trascritto nel Registro araldico il 19 novembre 1984

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo troncato di giallo e di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
troncato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    18 Luglio 1984

No items found