Comune di San Costanzo – (PU)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: H809
  • Codice Istat: 41051
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 4976
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 40.70
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma attuale del Comune di San Costanzo evidenzia la posizione del capoluogo: che si presenta ancora con un nucleo storico cinto dalle mura erette dai Malatesta di Rimini, posto su di un colle di 150 metri, tra le valli del Metauro e del Cesano.

Prende nome dal santo vescovo Costanzo, e l’attuale emblema sostituisce uno precedente, che si rifaceva a sua volta dall’antico sigillo del Comune di MONTE SAN COSTANZO, avente come simbolo principale proprio la figura del santo tenente con la mano sinistra un colle di tre cime.

La circoscrizione attuale comprende anche il territorio dell’antica “terra” di CERASA che aveva un proprio emblema, con un albero di ciliegie posto su di un colle araldico analogo a quello di San Costanzo.

 

Note di Massimo Ghirardi e Paolo Vitali

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPNOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1197.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di azzurro, al monte all’italiana di tre colli, di verde, fondato sulla pianura diminuita, dello stesso, accompagnato in capo dalla campana, munita di due corone, di argento”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    7 Agosto 1992

No items found