Comune di San Benedetto Ullano – (CS)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: H774
  • Codice Istat: 78112
  • CAP: 87040
  • Numero abitanti: 1625
  • Nome abitanti: sambenedettesi
  • Altitudine: 460
  • Superficie: 19.40
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 30.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’abitato ebbe origine intorno ad un monastero benedettino fatto erigere nel 1099 dal conte Guglielmo Normanno. La sua popolazione si accrebbe nel XVI con l’arrivo di profughi albanesi. Divenuto casale della Baronia di Regina, pertinenza del Principe di Bisignano, fu alienato ai Cavalcanti (1577), ai Pignatelli (1592-1639), ai Principi di Tarsia (1639-1771) e, infine, ai Marsico (1771-1806). Nel 1732 vi fu fondato da Papa Clemente XII un seminario per la formazione religiosa dei giovani albanesi di rito greco cattolico, sotto la direzione dei Monaci basiliani che durò fino al 1791, allorché il seminario fu trasferito a San Demetrio Corone. Nel 1928 San Benedetto Ullano fu aggregato al Comune di Montalto Uffugo, di cui rimase frazione fino al 1937, allorché ebbe riconosciuta la propria autonomia amministrativa. La chiesa matrice custodisce i monumenti marmorei di Papa Clemente XII e del vescovo Felice Samuele Rodotà (XVIII), nonché un’acquasantiera ricavata da un’urna cineraria romana. L’agricoltura produce frumento, olive, uva, fichi e castagne. Nel territorio sono presenti alcune sorgenti di acque sulfuree. Patrono: San Benedetto (1a domenica dopo il 21 marzo) Comuni confinanti: Lattarico, Montalto Uffugo, Fuscaldo. Note di Luigi Prato

BLASONATURA

“D’argento, al San Benedetto di carnagione, vestito d’azzurro, raggiante d’oro, impugnante con la mano destra la croce potenziata dello stesso, ritto sulla pianura erbosa di verde, accompagnato da due fregi curvilinei di rosso. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 5 dicembre 1984 – Trascritto nel Registro Araldico dell’Archivio Centrale dello Stato 11 aprile 1985

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Altro stemma reperito da Luigi Prato

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    5 Dicembre 1984

No items found