Comune di San Basile – (CS)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: H765
  • Codice Istat: 78111
  • CAP: 87010
  • Numero abitanti: 1072
  • Nome abitanti: sambasiliani
  • Altitudine: 540
  • Superficie: 18.48
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 81.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il borgo fu fondato verso la fine del IX secolo, intorno al cenobio di San Basile, da nuclei di famiglie contadine che coltivavano il terreno del monastero. L’abitato si accrebbe a partire dal 1473, con l’arrivo di profughi albanesi. Infeudato ai Duchi di Castrovillari, appartenne successivamente a Nicola Integrato da Cariati ed a Francesco Campolongo di Altomonte che a sua volta lo vendette a G. B. Macrì di Castrovillari. Nel 1617 passò a G. B. Pescara, Duca di Saracena; fu in seguito dell’Abate di Castrovillari, di Persio Tuparelli di Monaco, di Francesco Guaragna e, infine, dei Principi di Scalea. La chiesa parrocchiale custodisce statue lignee del XVI-XVIII secolo, mentre nella chiesa del monastero basiliano di Santa Maria Odigitria (uno dei pochi di rito greco presenti in Italia) si conserva un affresco del ’300 raffigurante la Madonna Coronata. Le risorse economiche più importanti sono l’agricoltura (frumento, olive, uva, fichi, pere) e l’allevamento del bestiame. Patrono: San Giovanni Battista (25 maggio) Comuni confinanti: Castrovillari, Saracena, Morano Calabro. Note di Luigi Prato

BLASONATURA

“D’oro, alla figura di San Basilio, di carnagione, in maestà , mitrato d’argento, vestito con l’ampia tunica di verde, con le braccia allargate, benedicente con la mano destra, impugnante il pastorale di azzurro, posto in palo, con la mano sinistra. Ornamenti esteriori di Comune”.

D.P.R. 18 gennaio 1988 – Trascritto nel Registro Araldico il 21 marzo 1988

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    18 Gennaio 1988

No items found