Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: H630
- Codice Istat: 17167
- CAP: 0
- Numero abitanti: 5861
- Altitudine: 0
- Superficie: 9.84
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Rudiano si trova sulla riva sinistra del fiume Oglio.
Il luogo è documentato come Rudiliano nel1095 ed è chiaramente derivato dal nome di un fondo agricolo (Rutilianus Fundus) di proprietà di un romano, tale Rutilio,di epoca tardo imperiale.
Lo stemma, è in uso da tempo e richiama l’antico castello, che faceva parte del sistema difensivo di Brescia sulla sponda dell’Oglio, comprendente anche Palazzolo, Pontoglio, Chiari, Roccafranca e Orzinuovi. Fino alla formale concessione del 1991 la ruota, cioè la “róda” (in connessione fonetica con il toponimo), era sostenuta da due lupi alati: in riferimento allo stemma dei nobili Lupatini, una famiglia feudale locale. La ruota è anche simbolica delle attività produttive e artigianali della zona.
Nel 1991 il decreto di concessione sancì la “mutazione” dei lupi in grifoni, secondo il blasone: “d’oro, alla torre d’argento, murata di nero, merlata di tre alla ghibellina, chiusa e finestrata di tre di nero, fondata sulla collina di verde, convessa, fondata in punta, sostenente due grifoni di azzurro, affrontati, afferranti: il grifone posto a destra con la zampa posteriore sinistra e con le due zampe anteriori, il grifone posto a sinistra, con la zampa posteriore destra e con le zampe anteriori, la ruota di otto raggi, di nero, attraversante la torre, il campo, la sommità della collina” (DPR del 22 luglio 1991).
Nota di Massimo Ghirardi
Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997, p. 658.
Foppoli M. STEMMARIO BRESCIANO. Gli stemmi delle città e dei comuni della provincia di Brescia, Provincia di Brescia/Grafo, Brescia, 2011, p. 62-63