Comune di Rose – (CS)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: H572
  • Codice Istat: 78106
  • CAP: 87040
  • Numero abitanti: 4396
  • Nome abitanti: rosetani
  • Altitudine: 399
  • Superficie: 47.09
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 19.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’abitato, sorto intorno all’anno 1000, deve probabilmente il suo nome a quello di una famiglia che l’ebbe in feudo fino al 1345, allorché passò per successione femminile ai De Archis. In seguito appartenne ai Sangineto, ai Sanseverino (1370-1594), agli Spadafora di Cosenza (1594-1603), ai De Bernardo (1603-1607), a Orazio Guerra di Celico (1607-1615), ai Salerno di Rovito (1615-1719), che nel 1662 vi ebbero il titolo di marchese, e infine ai Firrao Principi di Luzzi che lo tennero fino al 1806.

Principale risorsa è l’agricoltura (frumento, olive, frutta, fichi e uva), seguita dall’allevamento del bestiame e dal commercio dei prodotti agricoli e zootecnici.

Patrono:
San Lorenzo (prima domenica dopo il 10 agosto)

Comuni confinanti:
Luzzi, Acri, Celico, San Pietro in Guarano, Castiglione Cosentino, Rende, Montalto Uffugo.

Note di Luigi Prato

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Anna Bertola

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found