Comune di Rosà – (VI)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: H556
  • Codice Istat: 24087
  • CAP: 36027
  • Numero abitanti: 14138
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 24.35
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 40.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il nome forse deriva da “rogius”, cioe’ rivolo, canaletto di derivazione. Anticamente era chiamata “Roxatac”, da “rogiata” che proviene appunto da “rogius”. Nel suo territorio fu rinvenuto materiale archeologico di epoca romana. Viene citata per la prima volta nel 1392, ma e’ certo assai piu’ antica. Fu sempre unita a Bassano; ottenne l’autonomia amministrativa tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo.

Disegnato da: Bruno Fracasso

Disegnato da: Bruno Fracasso

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Fonte: Giovanni Giovinazzo

BLASONATURA

Mentre il D. Ric. 3 agosto 1935 recita “D’azzurro alla rosa di cinque foglie, gambuta e fogliata d’argento e bottonata d’oro”,

il bozzetto che accompagna il blasone (in Vicenza e i suoi stemmi) è quello più usato dal Comune, così descritto: “Partito d’azzurro e d’argento, alla fascia diminuita dall’uno nell’altro, caricata della rosa al naturale, gambuta e fogliata di verde, posta in palo, attraversante. Ornamenti esteriori da Comune”.

Blasone di Giancarlo Scarpitta.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Ecco una serie di stemmi attribuiti a questo Comune. Alcuni presentano evidenti errori araldici.
Questo è disegnato sulla base del blasone riportato dal Decreto di Riconoscimento.

Fonte: Alberto Ortolani

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    3 Agosto 1935

No items found