Comune di Roquebillière – (06)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Le origini del borgo risalgono al XII secolo.
Nel 1388, alla fine della guerra di successione al trono di Provenza, il territorio di Nizza fece “dedizione” ai Savoia, come contea di Nizza, che fu occupata dalle truppe napoleoniche nel 1796, verrà definitivamente ceduta alla Francia nel 1860.
La scelta delle api nello stemma civico è giustificata dall’assonanza con il nome antico di Roccabellera interpretato come “Roche à abeilles” (Rocca delle api), il colore azzurro richiama le importanti sorgenti termali di Berthemont-les-Bains, una borgata del Comune)
Si blasona, in francese: « Ecartelé: au premier et au quatrième d’azur au lion couronnée d’or, au deuxième et au troisième d’or aux trois abeilles d’azur mal ordonnée».
In italiano :“Inquartato : il primo e il quarto d’azzurro al leone d’oro coronato, il secondo e il terzo d’oro a tre api d’azzurro male ordinate1”.
(1): Dato che, convenzionalmente, tre figure si ordinano “due e una” (due sopra e una sotto al centro tra le prime due, in guisa di triangolo, rammentante lo scudo, con la punta verso il basso) in questo caso le api sono “male ordinate” perché sono disposte differentemente. La locuzione è convenzionale e non implica considerazioni estetiche o di giudizio.
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Inquartato : il primo e il quarto d’azzurro al leone d’oro coronato, il secondo e il terzo d’oro a tre api d’azzurro male ordinate”.
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune