Comune di Roncobello – (BG)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: H535
  • Codice Istat: 16184
  • CAP: 24010
  • Numero abitanti: 436
  • Nome abitanti: roncobellesi
  • Altitudine: 1007
  • Superficie: 25.50
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 47.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Secondo la tradizione locale l’antica RONCO (dal lombardo “ronc”: ‘colle con fianchi scoscesi’), nota in epoca romana anche per le sue miniere d’oro, venne ridenominato RONCOBELLO da Vittorio Emanuele II “il quale rimase incantato dall’amenità del luogo durante una sua visita” (Wikipedia); effettivamente il toponimo è in uso da dopo l’Unità d’Italia, dall’epoca cioè durante la quale entrò in vigore la direttiva regia che imponeva la modifica di denominazione alle località omonime del Regno, il nuovo toponimo fu sancito proprio con Decreto Regio n. 1426 del 28 giugno 1863.

L’aggettivo “bello” starebbe ad indicare “la splendida posizione naturale nella quale si trova” (dal sito istituzionale del Comune).

Attualmente il Comune di Roncobello comprende i territori dei Comuni soppressi di Bordogna e Baresi.

Nota di Massimo Ghirardi

Si ringrazia Stefano Riceputi per la cortese segnalazione

Il nome Roncobello e’ costituito da Ronco e Bello, Ronco deriva dal latino Runcus che significa terreno e terrazze. Bello fu aggiunto, in omaggio alle sue bellezze, da Re Vittorio Emanuale II dopo una sua visita nel 1879. Baresi deriva probabilmente dal celtico Bar, che vuol dire altura; Bar puo’ significare in celtico anche becco o cespuglio spinoso, ma la prima tesi sarebbe confermata dall’ubicazione della parte piu’ antica del borgo. Bordogna deriverebbe dal nome di un patrizio romano, un certo Bordonus, che ne avrebbe ottenuto la proprietà in seguito alla centuriazione.

Tratto dal sito della Valle Brembana

BLASONATURA

“D’oro, all’aquila di nero, con il volo abbassato; al capo diminuito, di rosso. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 20 ottobre 1998

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di rosso…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found