Comune di Rofrano – (SA)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: H485
  • Codice Istat: 65109
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 1710
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 58.82
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Fonte: Archivio Centrale dello Stato

Reperito da: Giancarlo Scarpitta

BLASONATURA

“D’oro, al busto della Beata Vergine Maria, in maestà con il viso rivolto leggermente a sinistra, il viso, il collo, le mani, di carnagione, vestita con la tunica di rosso bordata di argento, il capo ed il busto ammantellati con il manto di azzurro bordato di argento, la Beata Vergine aureolata di rosso, tenente con la mano destra lo scettro gigliato, posto in banda, dello stesso e con la mano ed il braccio sinistro il Divino  Fanciullo, in maestà, di carnagione, capelluto di nero, aureolato di rosso, vestito con la tunica dello stesso, il petto e il braccio destro ignudi, benedicente con la mano destra, tenente con la mano sinistra il rotolo di pergamena, d’argento; il tutto accompagnato in punta da tre fasce ondate e diminuite di azzurro. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante d’oro, la scritta in lettere maiuscole di nero: PROTEGE NOS. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma precedentemente in uso.

“Troncato: nel PRIMO d’argento al bue al naturale; nel SECONDO d’azzurro alle tre spighe d’oro, disposte a ventaglio, nodrite su una montagna di verde, fondata in punta. Ornamenti esteriori da Comune”.

Nostro blasone

Reperito da: Giancarlo Scarpitta

BLASONATURA

“Drappo di azzurro alla bordura di giallo…”

COLORI
PARTIZIONI
bordato
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone precedentemente in uso.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    10 Marzo 2014

No items found