Comune di Riola Sardo – (OR)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: H301
  • Codice Istat: 95043
  • CAP: 9070
  • Numero abitanti: 2163
  • Nome abitanti: riolesi
  • Altitudine: 9
  • Superficie: 48.23
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 11.5
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il paese di Riola Sardo sorge in una vasta zona pianeggiante compresa tra i centri di Nurachi e Cabras, sulla sponda sinistra del Rio Foghe. Dalla presenza di questo corso d’acqua, Riola Sardo ha attinto la prima parte del suo nome ( “Riola”, “riviera” da Rio ). Questo corso d’acqua, fino a diversi decenni fa era attraversato da un ponte romano. Nei dintorni del paese sono presenti diverse zone umide d’interesse naturalistico e nel tratto costiero di Riola si può ammirare la falesia di Roia de su Cantaru. Nel territorio del paese sono attestati molti resti risalenti al periodo del Bronzo, soprattutto con la presenza di alcuni nuraghi, tra i quali possiamo citare il nuraghe Oresimbula, de Priogu, Biancu e Zuaddias. Dall’ XI secolo, Riola Sardo fu amministrato nell’ambito della Curatoria di Oristano sotto il Giudicato d’Arborea ed è menzionato tra i possedimenti di Santa Maria di Bonarcado.
Tratto dal sito www.paradisola.it

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Semipartito troncato: il PRIMO, di azzurro, alle sette spighe di grano, impugnate, d’oro, legate di rosso; il SECONDO, di rosso, al grappolo d’uva, d’oro, unito al tralcio al naturale, pampinoso di due, di verde; il TERZO, di cielo, al ponte di tre archi, d’argento, murato di nero, uscente dai fianchi, fondato sulla massa d’acqua a guisa di campagna, di azzurro, fluttuosa, d’argento, caricata dal muggine d’oro. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di giallo con la bordatura di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
bordato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di giallo con la bordatura di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    6 Aprile 2005

No items found