Comune di Porto Azzurro – (LI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: E680
  • Codice Istat: 49013
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 3578
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 13.30
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune si è denominato LONGONE, successivamente PORTO LONGONE, e le armi sono formate da quelle proprie di Porto Longone con quella di Capoliveri.

Il castello di PORTO LONGONE fu fatto erigere su un promontorio (al quale allude la stella) dal re di Spagna Filippo III nel 1604: e la località ebbe il privilegio della concessione dell’arme di Castiglia.

CAPOLIVERI adottò come emblema un delfino “attortigliato” all’ancora ad indicare la stretta relazione tra l’economia locale e il mare.

Nel 1906 Capoliveri si distaccò e tornò a formare un Comune autonomo, PORTO LONGONE mantenne lo stemma invariato ma assunse la denominazione di PORTO AZZURRO.

 

Note di Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997 (prima edizione 1990).
Pagnini (Gian Piero) a cura di, GLI STEMMI DEI COMUNI TOSCANI AL 1860. Polistampa, Giunta Regionale Toscana, 1991.

Disegnato da: Michele Turchi

BLASONATURA

“Inquartato: nel primo e nel quarto di rosso al castello d’argento, torricellato di tre, sormontato da una stella (6) d’oro; nel secondo e nel terzo d’argento al delfino di verde, attortigliato intorno a un’ancora di nero col capo in giù”

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found