Comune di Podenzana – (MS)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: G746
  • Codice Istat: 45013
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 2178
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 17.26
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Podenzana è un comune sparso della Val di Magra (Lunigiana), costituito da due territori distinti, Podenzana e Montedivalli (che è anche l’unica frazione del Comune) separate tra loro da porzioni di territorio dei comuni di Bolano e Tresana.

Ognuno dei due centri è diviso in diverse località, nessuna delle quali ha come toponimo Podenzana o Montedivalli; a Montale (di Podenzana) è posta la sede municipale. Il nome deriva dal personale latino Pudentius, attraverso un Pudentianus Fundus agricolo.
Il marchese Adalberto di Toscana donò il territorio agli abati di San Caprasio di Aulla, poi feudo dei Malaspina di Lusuolo dal 1306; marchesato autonomo dal 1536 e successivamente unito al marchesato di Aulla, nel 1710, fino alla sua soppressione nel 1797. Rimane oggi il castello dell’illustre casato.

Lo stemma, come molti della Lunigiana, riprende i simboli di Luni, invertendo la loro posizione “tradizionale” (luna in basso e stelle in alto).

Nel 1859 il territorio, assieme con gli altri della Lunigiana Parmense e della Lunigiana Estense (e della Garfagnana), venne unito alla nuova provincia di Massa-Carrara.

Nota di Massimo Ghirardi

 

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
Pagnini G.P. GLI STEMMI DEI COMUNI TOSCANI AL 1860. Polistampa, Firenze 1991.

Reperito da: Anna Bertola

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro a tre stelle d’argento (2,1) sormontate da un crescente montante dello stesso”

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma nella versione sannitica

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found