Comune di Paullo – (MI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: G385
  • Codice Istat: 15169
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 11132
  • Nome abitanti: paullesi
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 8.91
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 19.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il centro di Paullo ha sempre gravitato intorno alla vicina Lodi, durante la dominazione napoleonica al Comune furono uniti anche Gardino, Merlino, Tribiano e Villambrera. Alla Restaurazione, con la costituzione del Regno del Lombardo-Veneto questi ultimi comuni ridivennero autonomi. Nel 1841 Villambrera venne nuovamente e definitivamente unita a Paullo.

Nonostante i legami storici alla costituzione della Provincia di Lodi. nel 1992. la popolazione di Paullo decise di non farne parte, restando così in provincia di Milano.

Lo stemma dell’attuale Comune di PAULLO è formato dall’unione di quello della famiglia Carcassola, che fu la prima ad avere il feudo di Paullo, e da quello dei loro successori i Tassi.

Si blasona: “Troncato semipartito: il PRIMO d’oro all’aquila di nero, spiegata, coronata del campo; il SECONDO tagliato: a) d’azzurro alla stella d’argento raggiata di cinque, b) d’argento; il TERZO di rosso a due pali d’oro”.

Con DPR del 2 aprile 2009 è stato riconosciuto a Paullo il titolo di “città”.

Nota di Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Troncato semipartito: il 1° d’oro all’aquila di nero, spiegata, coronata del campo; il 2° tagliato: a) d’azzurro alla stella d’argento raggiata di cinque, b) d’argento; il 3° di rosso a due pali d’oro. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 30 aprile 1968

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di giallo…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    30 Aprile 1968

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    2 Aprile 2009

No items found