Città di Nova Gorica – (GO)

Articoli correlati

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma attuale della città di Nova Gorica (Nuova Gorizia, corrispondente al vecchio quartiere goriziano di Montesanto) è in uso dal 1997 circa, si tratta di un disegno del grafico sloveno Roni Nemec, e raffigura una rosa rossa stilizzata in campo argento, bordata d’azzurro. Il bordo è di forma quadrata e presenta angoli inferiori arrotondati (come prescritto dall’Art. 4, Statuto, 1995; Art. 5, Statuto, 2002; Art. 5, Statuto, 2012). Sostituisce quello precedente, pressoché identico adottato nel maggio 1968 ma formalmente adottato solo il 10 novembre 1980

 

La bandiera del comune è un drappo rettangolare, di una particolare tonalità di colore verde-azzurro, con al centro la rosa rossa stilizzata posta all’asta superiormente.  (Art. 5, Statuto, 2012.)

 

Nova Gorica è conosciuta come “la città delle rose”. Lo stemma è stato adottato dopo una gara pubblica nel maggio 1968. Da allora la bandiera è stata registrata in diverse versioni, comprese le variazioni nel colore dello sfondo che si vuole rappresenti colore blu-verde del fiume Soče (Isonzo).

Il titolo di “città delle rose” si deve al fatto che tra maggio e giugno vi fiorisce la meravigliosa collezione di rose del convento di Kostanjevica (Castagnevizza) tra le quali la rinomata “Bourbon” selezionata nel XIX secolo e dedicata agli ultimi membri della dinastia reale francese dei Borbone che sono sepolti nella cripta.

 

 

 

Nota di Massimo Ghirardi

Si ringrazia Giannandrea Andreoli Rizzo per la gentile collaborazione

 

Bibliografia:

 

Stanič, Jakopič: “Osnove heraldike in istovetnostni simboli slovenskih občin”, Lečnik, Lubiana, 2005, pp. 201-202