Comune di Mühlhausen bei Schwenningen – (VS)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Mühlhausen bei Schwenningen (lett. Mühlhausen vicino a Schwenningen, perché si trova a pochi chilometri da Schwenninge, capoluogo del Comune di Villingen-Schwenningen am Neckar) è un villaggio del Baden-Württemberg, già indipendente è oggi parte della circoscrizione amministrativa del Comune di Villingen-Schwenningen.
Fondato intorno al VII secolo è documentata la sua chiesa dal 1179, il territorio era frazionato tra diversi enti ecclesiastici.
Nel 1803 con il territorio della città di Rottweil confluì nel Württemberg
Il 1° gennaio 1970 fu incorporato nel comune di Schwenningen, che il 1° gennaio 1972 divenne città distrettuale con il nome di Villingen-Schwenningen.
Lo stemma presenta la curiosa figura di un “rampino”, detto anche “crampone” o “trappola di lupo”. È una figura a forma di segmento con due sbarrette trasversali appuntite poste alle estremità, in senso antiorario e leggermente angolate rispetto al segmento stesso, è detto anche “doppio gancio” o “doppio amo” corrisponde al tedesco Wolfsangel (letteralmente: “angelo del lupo”, tradotto in italiano appunto come “trappola di lupo”) è un dispositivo di caccia che è stato usato in passato per la cattura di lupi, in forma di doppio amo con due ganci acuti e contrapposti, è comunemente usato per le indicazioni di case, famiglie o comunità soprattutto in area germanica.
Ricorda la natura selvosa del territorio.
Si blasona: “In Blau ein pfahlweis gestellter silberner Doppelhaken” (D’azzurro al doppio gancio d’argento)
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro al doppio gancio d’argento”
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune