Comune di Mormanno – (CS)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: F735
  • Codice Istat: 78084
  • CAP: 87026
  • Numero abitanti: 3326
  • Nome abitanti: mormannesi
  • Altitudine: 862
  • Superficie: 75.90
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 103.0
  • Comuni confinanti:

    Laino Castello, Morano Calabro, Saracena, Orsomarso, Papasidero.

  • Santo Patrono: L’Assunta (15 agosto)
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’abitato fu fondato all’epoca della dominazione longobarda per scopi militari. I Normanni ne diedero al giurisdizione civile ai Vescovi di Cossano. Divenuto pertinenza della Contea di Chiaramonte, passò in seguito ai Sanseverino per successione femminile. Fu alienato dapprima alla famiglia Rende, per passare poi nel 1623 ai Guadagna e nel 1635 ai Tufarelli.

Diede i natali a Giovanni Donadio (1450-1526), architetto ed organista.

La chiesa parrocchiale di Santa Maria del Colle, che conserva tracce dell’originale architettura del ’400, è un’imponente costruzione dalle linee barocche con facciata in pietra a vista aperta da tre portali; nell’interno si conservano fonte battesimale del 1578, statua della Madonna in pietra (XV secolo), altari, tele e sculture del ’700.

La chiesa di San Francesco di Assisi possiede un frammento di affresco del XV secolo, un paliotto del 1772 ed altre opere barocche.

Tra le risorse economiche, figurano l’agricoltura e la lavorazione del legno.

 

Note di Luigi Prato

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Versione dello stemma collocato in una teca del Comune.

Stemma collocato sulla facciata del Municipio.

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found