Comune di Monvalle – (VA)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: F703
- Codice Istat: 12104
- CAP: 0
- Numero abitanti: 1991
- Altitudine: 0
- Superficie: 4.07
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il Comune di Monvalle si sulla sponda del Lago Maggiore, al quale accede attraverso tre punti: il Lido, la spiaggia del Gurée, e il porto del Cantone.
Lo stemma è stato concesso con RD del 29 novembre 1928 e si blasona: “troncato nel 1º d’azzurro a tre monti di verde, moventi dalla partizione, sormontati da tre anelli intrecciati e gemmati d’oro; nel 2º fasciato, ondato d’argento d’azzurro. Lo scudo sarà fregiato di ornamenti da Comune”.
I tre anelli intrecciati sono una nota impresa dei Borromeo e testimoniano l’antica signori di quella nobile famiglia sulla località. I monti sono un evidente riferimento “parlante” al toponimo. Nella parte inferiore sono stilizzate le onde del lago, caratteristica importante fonte economica per il territorio.
Curiosità: gli anelli sono “gemmati”1, quindi provvisti di pietra incastonata nella montatura a “brillante”, una tecnica di oreficeria ideata solo nel XVII secolo, ma le gemme dell’impresa Borromeo sono solitamente rappresentate “a punta”.
L’anello in questa foggia è una delle celebri “divise” della dinastia, chiamate anche “imprese”: si tratta di una serie di simboli che i principi rinascimentali adottavano ad indicare un proposito, un’attitudine, un desiderio o un’opera compiuta (“imprese”, appunto). Il diamante rappresenta la rettitudine, la purezza, la costanza, la fortezza e la lealtà; mentre l’anello richiama l’investitura di un potere (sovrano o spirituale). Insieme rappresentano la resistenza contro i nemici (ragione per cui la punta del diamante è rivolta all’esterno) e il legame con la famiglia feudale.
1) cfr. Castelgerundo, Montecchio Emilia, Origgio…
Nota di Massimo Ghirardi
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune