Comune di Montegiordano – (CS)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: F519
  • Codice Istat: 78082
  • CAP: 87070
  • Numero abitanti: 2020
  • Nome abitanti: montegiordanesi
  • Altitudine: 619
  • Superficie: 35.60
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 126.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Di incerta origine, nel suo territorio sono stati rinvenuti resti archeologici di epoca pre-romana. Fu compreso come casale nel feudo di Oriolo, appartenente ai marchesi Pignone Del Carretto.

Le attività economiche più importanti sono la cerealicoltura, l’olivicoltura, la frutticoltura e l’artigianato. La frazione Marina di Montegiordano è località di turismo balneare.

Patrono:
S. Antonio di Padova (13 giugno)

Comuni confinanti:
Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, Oriolo, Canna.

Note di Luigi Prato

BLASONATURA

“D’argento, al santo di carnagione, vestito d’azzurro, aureolato d’oro, impugnante con la destra un ramo d’olivo di verde, con la sinistra una piccola croce del Calvario di rosso, seduto sulla cima centrale più elevata di tre monti all’italiana di verde, uniti, fondati sul fiume d’azzurro, posto a guisa di fascia abbassata. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 23 gennaio 1984 – Trascritto nel Registro Araldico dell’Archivio Centrale dello Stato il 9 aprile 1984

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    23 Gennaio 1984

No items found