Comune di Mombarcaro – (CN)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: F309
  • Codice Istat: 4124
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 281
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 20.38
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

L’etimologia del Comune di Mombarcaro (già riconosciuta nei vari Diplomi ottoniani), deriva dal latino: Mons = Monte e barcari (barbarizzato da barche), cioè “il monte dal quale si vedevano i velieri o le grosse barche”. Dalla cima del paese, infatti, a 896 metri di altitudine, si vede il Mar Ligure. Altre etimologie sono nate dalla fantasia di vari scrittori.

Il primo nucleo abitativo dell’attuale paese, proviene dal soldato Marco Valerio (I sec. d.C.), il quale, dopo vent’anni della sua ferma regolamentare svolta nel corso della prima età imperiale, era tornato a Mombarcaro, il suo paese. Ne fa testo la sua stele, ora deposta nel Museo etnografico di Mombarcaro.

Pur essendo citato come sito, nel 998 d.C. dall’imperatore Ottone III “et plebem de Langa Montebarcario”, per la costituzione del Comune si deve fare riferimento agli Statuti di Mombarcaro, del 3 aprile 1301, firmati da Oberto Spinola, Guglielmo di San Giorgio conte di Biandrate, e, come testimoni, Enrico Rinaldi, Leone Spinola e Manfredo Macario.

Nota di Bruno Fracasso

Notizie tratte dal sito istituzionale

Disegnato da: Massimo Ghirardi

Reperito da: Anna Bertola

Fonte: Giovanni Giovinazzo

BLASONATURA

“Troncato: nel 1º, di argento, alla barca a vela con lo scafo e l’albero di legno al naturale, fornita di azzurro, sostenuta dalla linea di partizione; nel 2º, di azzurro, alle due montagne con profilo triangolare e cime aguzze, fondate in punta, d’oro, la montagna posta a sinistra con il declivio in sbarra parzialmente celato dal declivio in banda della montagna posta a destra. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 27 ottobre 2015

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

Fonte: Giovanni Giovinazzo

BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    27 Ottobre 2015

No items found