Comune di Marliana – (PT)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: E960
  • Codice Istat: 47007
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 3233
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 42.99
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Nonostante lo stemma del Comune presenti una “marlia” o “maglia” (sorta di placca metallica componente il congegno che comanda il movimento distanziatore tra le macine di molini, a ricordo della diffusa attività molitoria della zona), con funzione “parlante”, il paese prende nome da una proprietà terriera di un oscuro personaggio latino di nome Marlius o Marilius, da cui MARILIANUS.

Le lettere M e A probabilmente si riferiscono al nome del paese, ma in generale non è chiara l’origine di questo stemma, comunque antico.

Con Regio Decreto Legislativo N. 1 del 02 gennaio 1927 il Comune passa dalla Provincia di Firenze a quella di Pistoia.

 

Nota di Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. NOMI D’ITALIA. Origine e significato dei nomi geografici e di tutti i Comuni. Istituto Geografico De Agostini, Novara 2009
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
Pagnini G.P. GLI STEMMI DEI COMUNI TOSCANI AL 1860. Polistampa, Firenze 1991.

Fonte: Giovanni Quaranta

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’argento alla marlia ferrigna fiancheggiata dalle due lettere M.A. dí nero”

D.C.G. 26 maggio 1937

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di rosso e di bianco…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    26 Maggio 1937

No items found