Città di Margherita di Savoia – (BT)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: E946
  • Codice Istat: 71030
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 12465
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 36.35
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
  • Comuni confinanti:

    Barletta, Trinitapoli, Zapponeta (FG)

  • Santo Patrono: Santissimo Salvatore, Maria Addolorata
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune è nato nel 1813 col nome di Saline di Barletta, erede dell’antica Salinis, che con Regio Decreto del 9 gennaio 1879 n. 4702, adottò il nome della prima Regina d’Italia Margherita di Savoia, moglie di Umberto I.

Lo stemma, concesso con Regio Decreto del 22 settembre 1927, si blasona: “D’azzurro, alla margherita al naturale, gambuta e fogliata di verde. Motto: Plus Salis Quam Sumptus”.

Il motto è tratto dal “De Viribus Illustris” (Gli uomini illustri) di Cornelio Nepote (storico latino, nato a Ticinum, l’attuale Pavia, nel I secolo d.C.) il quale nella sua opera elogia Tito Pomponio Attico, per aver destinato le sue risorse al decoro e alla cultura, anziché allo sfarzo dei costumi e la cui casa sul colle Quirinale di roma“plus salis quam sumptus habebat” (‘aveva più raffinatezza che lusso’).

Il gioco di parole tra “salis” (raffinatezza) e “salis” (sale) ha fatto scegliere il passo come motto alla città di Margherita di Savoia che, all’origine, possedeva più “sale” che “magnificenza” sia in senso materiale che culturale, facendo riferimento alle note saline (risalenti al III sec. a.C. le più estese d’Europa) e alle acque ipersaline che ne derivano e che alimentano le Terme di Margherita.

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, alla margherita al naturale, gambuta e fogliata di verde. Motto: Plus Salis Quam Sumptus”.

NOTE

Lo stemma riportato ha ripreso la corona di comune colorandola di oro, ma senza cambiarne la foggia.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma come da blasone

Stemma ufficiale con gli attributi da Comune.

Disegnato da: Pasquale Fiumanò

BLASONATURA

“Drappo di colore azzurro riccamente ornato di ricami d’argento caricato dello stemma comunale con l’iscrizione centrata in argento – COMUNE DI MARGHERITA DI SAVOIA”

COLORI
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone precedente ridisegnato

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di bianco caricato al centro dello stemma comunale…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    20 Novembre 1933

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    22 Settembre 1927

No items found