Comune di Marciana Marina – (LI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: E931
  • Codice Istat: 49011
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 1993
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 5.66
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Questo Comune è stato costituito con Regio Decreto del 23 marzo 1884, distaccando il territorio da quello di Marciana. La torre (in rovina) è quella Medicea che contraddistingue il territorio dell’attuale Comune. La banda caricata di tre api d’oro è un richiamo all’araldica napoleonica.
Marciana (il cui nome deriverebbe da una proprietà di un cittadino romano di Nome Marcus o Marcius) aveva -e ha tutt’ora- quale emblema araldico un’incudine con due magli, allusivi alla estrazione e alla lavorazione del ferro delle miniere di Rio nell’Elba.

Vedi anche Marciana (LI), Campo nell’Elba (LI), Castelmaggiore (BO).
Note di Massimo Ghirardi

Pagnini Gian Piero (a cura di) GLI STEMMI DEI COMUNI TOSCANI AL 1860,
Polistampa, Giunta Regionale Toscana, Firenze 1991 pp. 125

Marciana pag. 40, Marciana Marina pag. 72

Reperito da: Anna Bertola

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Troncato: al primo, d’argento alla banda di rosso, carica di tre api d’oro; al secondo, di rosso ad un ristretto di paese rappresentante la torre di Marciana Marina, al naturale”.

R. D. 7 giugno 1886

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma in uso

BLASONATURA

“Drappo azzurro, con fascia cremisina unita e caricata in cuore, dello scudetto d’arma del comune”.

COLORI
PARTIZIONI
fascia
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    7 Giugno 1886

No items found