Marano Marchesato, Castrolibero, Cerisano, Falconara Albanese, San Lucido.
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il borgo sorse ad opera di alcuni abitanti di Castelfranco dopo il terremoto del 1638 che aveva devastato il paese. Divenuto oggetto di controversia tra i feudatari di Rende e quelli di Castelfranco, fu assegnato nel 1684 per decisione sovrana ai Sersale, Principi di Castelfranco.
Note di Luigi Prato
Altre informazioni:
Patrono:
L’Annunciazione (2a domenica dopo Pasqua).
STEMMA RIDISEGNATO
STEMMA ACS
STEMMA UFFICIALE
LOGO
BLASONATURA
“D’azzurro, ad una torre quadrata d’argento, murata e chiusa di nero, finestrata (4) del campo e sormontata da una corona d’oro principesca gemmata; la torre, fondata sulla campagna di verde, è addossata ad un gruppo di montagne dello stesso. Ornamenti esteriori da Comune”.
D.P.R. 4 maggio 1983 – Trascritto nel Registro Araldico dell’Archivio Centrale dello Stato il 15 settembre 1983